Pelagosa

Il Pelagosa era una delle quattro unità di classe “Fasana” in grado di trasportare fino a 240 torpedini tutte sistemate nel ponte sotto coperta così vennero utilizzate solo sotto costa o in condizioni meteo-marine favorevoli per via della scarsa tenuta del mare.

Il Pelagosa affondò il 9 Settembre 1943 centrato dai colpi di cannone di una batteria posta sulle alture di Genova occupata nottetempo dai Tedeschi.

Al momento dell’affondamento il Pelagosa non trasportava mine e questo fatto evitò l’esplosione completa della nave che adesso giace su un fondale di 36/38m capovolta e spezzata in due tronconi.

Lo scafo è appoggiato capovolto su un fondale di sabbia bianca e la sua profondità non supera mai i 35m. Da poppa verso prua si incontrano il grosso timone e due alberi che spuntano dallo scafo della nave; sul lato di dritta si trova una torretta e l’albero e continuando incontriamo diversi rottami della nave; dalle tante fessure si può guardare l’interno del relitto.

VAI ALLA GALLERY

IMMERSIONI RICREATIVE CON BOMBOLA
Vaporetto€45,00
Scoglio nave€35,00
Secca dei due balconi€50,00
Pelagosa€50,00
Area Marina Protetta di Portofino2 immersioni€90,00
IMMERSIONI DIDATTICHE
Diga interna ed esterna€20,00